Il primo ranking UCI della stagione: ecco le squadre ammesse di diritto alle prove World Tour

È uscito il primo ranking UCI stagionale relativo alle squadre femminili, senza dubbio il più importante dell’anno, visto che in base a questo le formazioni acquisiscono il diritto di partecipazione agli eventi del World Tour. La classifica è stata compilata dall’Unione Ciclistica Internazionale sulla base di criteri sportivi relativi al roster 2017 delle varie compagini e garantisce alle prime 15 l’invito a tutti le prove del massimo circuito internazionale mentre per le squadre dalla 16^ alla 20^ posizione il posto è assicurato solo nelle gare in linea. Ricordiamo che nel World Tour femminile non sussiste l’obbligo di presenza, quindi ogni formazione può declinare la partecipazione a uno o più eventi.

Non è certo una sorpresa trovare in testa alla graduatoria la Boels – Dolmans, dominatrice della stagione che in più, pur perdendo la ritirata Stevens e Van Dijk, ha inserito in organico la campionessa olimpica ed europea Anna Van der Breggen. Il sodalizio diretto da Danny Stam comanda la graduatoria con un margine impressionante, quasi 1500 punti di vantaggio sulla seconda, la Wiggle High5, che con le variazioni di mercato guadagna una posizione rispetto al ranking finale del 2016, scavalcando la WM3 che ha dovuto far fronte a diverse partenze eccellenti.

Tra le prime 15 troviamo due compagini italiane. L’Alé Cipollini è la migliore, nella stessa ottava posizione in cui aveva chiuso il 2016, mentre la BePink occupa l’11^ piazza. Inoltre, tra il 16° e il 20° posto ci sono anche l’Astana 18^ (squadra registrata sotto la bandiera kazaka ma di chiara matrice italiana) e la Servetto Giusta 20^. Peccato per il 21^ posto della Michela Fanini, alla compagine toscana sono mancati pochi punti per acquisire il diritto di partecipazione alle gare in linea World Tour. Seguono tra le squadre italiane l’Aromitalia – Vaiano 27^, la Top Girls Fassa Bortolo 29^, la Giusfredi Bianchi 38^, mentre la Valcar chiude la graduatoria in 41^ posizione, ma era prevedibile visto che la quasi totalità delle atlete del team lombardo è al primo anno nella categoria élite.

Riportiamo di seguito la classifica completa

Squadre con invito assicurato a tutte le prove World Tour
1) Boels – Dolmans (NED)
2) Wiggle – High5 (GBR)
3) WM3 Pro Cycling Team (NED)
4) Team Sunweb (NED)
5) Canyon Sram Racing (GER)
6) Orica Scott (AUS)
7) Cervèlo – Bigla Pro Cyling Team (GER)
8) Alé Cipollini (ITA)
9) Cylance Pro Cycling (USA)
10) Team Veloconcept Women (DEN)
11) BePink Cogeas (ITA)
12) Hitec Products (NOR)
13) Lares – Waowdeals Women Cycling Team (NED)
14) Lensworld – Kuota (BEL)
15) Fdj Nouvelle Aquitaine Futuroscope (FRA)

Squadre con invito assicurato per le gare in linea World Tour
16) BTC City Ljubljana (SLO)
17) Lotto Soudal Ladies (BEL)
18) Astana Women’s Team (KAZ)
19) Team Tibco – Silicon Valley Bank (USA)
20) Servetto Giusta (ITA)

Le altre
21) S.C. Michela Fanini (ITA)
22) Drops (GBR)
23) Unitedhealthcare Pro Cycling Team (USA)
24) Bizkaia – Durango (ESP)
25) Sho – Air Twenty20 (USA)
26) Parkhotel Valkenburg – Destil Cycling Team (NED)
27) Aromitalia – Vaiano (ITA)
28) SAS – Macogep (CAN)
29) Top Girls Fassa Bortolo (ITA)
30) Team WNT Pro Cycling (GBR)
31) Sport Vlaanderen – Etixx (BEL)
32) Visit Dallas DNA Pro Cycling (USA)
33) Rally Cycling (USA)
34) China Chongmig – Liv Pro Cycling (CHN)
35) Weber Shimano Ladies Power (ARG)
36) Colavita/Bianchi (USA)
37) Hagens Berman / Supermint (USA)
38) Giusfredi Bianchi (ITA)
39) Team Illuminate (USA)
40) Lointek (ESP)
41=) Minsk Cycling Team (BLR)
41=) Valcar Pbm (ITA)