Serie A2, il Cus Cagliari sorprende Orvieto nell’anticipo. Il programma del week-end

Si è aperta con una sorpresa la quarta giornata di ritorno del campionato di serie A2. Il Cus Cagliari infatti ha superato per 55-53 Orvieto nell’anticipo del venerdì, centrando il terzo successo stagionale e infliggendo alle ospiti la quinta sconfitta, la seconda di fila lontano da Porano. L’Azzurra ha condotto nel punteggio per i primi tre quarti, poi nell’ultimo periodo c’è stata la reazione cagliaritana, guidata dalle ottime partite di Riccardi (16 punti). Alesiani (15 punti) e Bungaite (ben 17 rimbalzi), mentre alla Ceprini, che ha sofferto la pima giornata no di Mazionyte nella stagione, non sono bastate le prestazioni in doppia cifra di Manzotti, Bonasia e Brunelli. In classifica Cagliari raggiunge così Bolzano e Carugate a quota 6, mentre Orvieto resta ferma a 24.

CUS: Alesiani 15, Madeddu, Gaslini ne, Vanin, Riccardi 16, Dettori 9, Bertucci 5, Aielli ne, Niola 4, Bungaite 6.
Orvieto: Grilli, Falanga 8, Mazionye 8, Bonasia 10, Gaglio 2, Colantoni ne, Manzotti 11, Boni, Manfré 4, Brunelli 10.

Detto dell’anticipo, passiamo agli altri match in programma domani.

Nel gruppo A spicca su tutti il derby tra la capolista Geas e il Sanga Milano terzo in classifica. Il classico big match che potrà avere un impatto importante sull’evoluzione della lotta per le prime posizioni. La seconda classificata Empoli vorrà approfittare di questa sfida, attesa all’impegno casalingo con Carugate. Altro match di grande interesse è quello di Crema, tra la Tecmar quinta e Castelnuovo Scrivia, probabilmente la formazione più in forma di questo inizio di ritorno, avendo fin qui vinto tutte le partite, nonostante un calendario molto difficile. Costa Masnaga cerca invece il riscatto dopo un girone di ritorno che per adesso è iniziato con 3 sconfitte ospitando la Virtus Cagliari. Attenzione però perché la squadra sarda è in un ottimo momento di forma e lo ha dimostrato anche domenica scorsa facendo molto soffrire il Geas. Molto importante è pure la sfida tra Albino e Selargius, quasi uno spareggio play-off tra le due squadre appaiate all’ottavo posto, anche se ancora il cammino è molto lungo. Importantissimo in chiave salvezza, infine, anche l’ultimo match di giornata, quello che contrapporrà Bolzano e Alghero.

Nel gruppo B la capolista Bologna attende Stabia, mentre la prima inseguitrice Vicenza sarà protagonista della trasferta di Palermo. Incontro casalingo per Marghera terza che se la vedrà con Viterbo. Tre partite nelle quali le prime della classe partono con i favori del pronostico, per quanto la serie A2 ci insegni che le sorprese sono possibili in ogni incontro. L’incontro di cartello del turno è quello che contrapporrà Udine e Ferrara, con le estensi che hanno appena firmato la croata Ciglar, già da qualche giorno aggregata alla compagine emiliana. Civitanova Marche invece se la vedrà in casa con Salerno, mentre molto interessante è anche il match che contrapporrà San Martino, tra le formazioni più in forma del momento, e Alpo.

(foto da sito Legabasket Femminile)