Missione compiuta per Valentina Scandolara. La ciclista veneta vincendo la volata del gruppo, valida per il quarto posto di giornata, si è infatti aggiudicata la classifica finale del Mitchelton Bay Classic, uno degli appuntamenti simbolo dell’estate down under. Quello di Valentina è il secondo successo nella storia della manifestazione, che si disputa dal 1994 a livello femminile, di un’atleta non australiana. Anche il precedente, nel gennaio 2014, fu a opera di un’italiana, Giorgia Bronzini.
La terza tappa, sul circuito di Williamstown, ha visto la vittoria di Jessica Allen. L’ex campionessa del mondo junior a cronometro ha portato il suo attacco a metà gara, partendo in contropiede dopo che il gruppo aveva annullato il tentativo di Van Vleuten. Con lei si sono avvantaggiate la 28enne Lucy Bechtel ed Ellen Skerritt, lo scorso anno protagonista in Italia con la casacca dell’Alé Cipollini e per questa gara compagna di squadra di Scandolara nella compagine mista targata Alé Cycling.
Le tre hanno raggiunto i 30 secondi di vantaggio, mentre dietro nessuno tirava con grande convinzione visto che tatticamente la situazione era favorevole sia per l’Orica che per la maglia gialla. Allen ha poi fatto la differenza nel finale, guadagnando la manciata di secondi che le ha permesso di imporsi davanti a Bechtel e Skerritt.
Con la vittoria di Allen, a Scandolara serviva un piazzamento nelle sei per difendere la leadership. L’atleta che correrà poi con la WM3, lanciata perfettamente da Hosking, sua compagna per questa corsa, ha però evitato qualsiasi rischio andando a vincere con una volata imperiosa lo sprint del plotone principale, davanti alla giovanissima nipponica Kajihara (e sono due anni che segnaliamo quanto la giapponese sia un prospetto da seguire con grande attenzione) e a Sarah Roy.
Scandolara, che ricordiamo aveva vinto la prima tappa a Capodanno, chiude dunque in testa a quota 24 punti, 3 di vantaggio proprio su Allen, mentre Amanda Spratt, trionfatrice della seconda frazione, completa il podio con 18 punti.
Anche in campo maschile il titolo è andato a un atleta non australiano, e qui si tratta di una prima volta assoluta. Il britannico Ian Bibby, infatti, forte del primo e del secondo posto nelle prime due tappe, si è potuto accontentare della quarta posizione per festeggiare la vittoria con 29 punti, davanti al connazionale Mathew Gibson a quota 24. Completa il podio il vincitore di oggi, Caleb Ewan, che superando in volata Brenton Jones e lo stesso Gibson ha portato a casa l’11^ vittoria di tappa in carriera in questa manifestazione, da lui vinta per tre volte nelle precedenti quattro edizioni. Quest’anno però a risultare fatale all’alfiere dell’Orica è stata la caduta all’ultima curva della prima frazione.
Il calendario australiano prosegue ora con uno dei suoi appuntamenti principali. Fra 48 ore infatti, a Buninyong, con le cronometro scatteranno i campionati nazionali.
(foto da pagina Facebook Mitchelton Bay Classic)