Siamo arrivati all’ultima giornata del girone d’andata per il campionato di serie A1 femminile, come sempre giro di boa particolarmente significativo. Ancora da assegnare il titolo, platonico quanto si voglia ma sempre ambito, di campione d’inverno, tra Lucca e Schio, resta anche da definire il tabellone del primo turno di Coppa Italia. Le prima quattro (Gesam Gas&Luce, Famila, Umana Reyer e Fila) sono sicure dell’ammissione al secondo turno, ma tra le altre otto, stante il grande equilibrio nella parte bassa della graduatoria, sono ancora tantissime le combinazioni possibili
Ma al di là di questo, sarà una giornata molto importante anche perché presenta diversi scontri diretti che potranno incidere sulla conformazione del campionato. Il match clou è senza dubbio il derby veneto tra Venezia e Schio, in programma al Taliercio nell’anticipo del sabato sera alle 20.30. Le oro-granata sono reduci in campionato dalla sconfitta di Napoli che le ha costrette a perdere contatto dal gruppo di testa e hanno dimostrato durante la stagione di poter esprimere momenti di basket di altissimo livello. Le campionesse d’Italia dal loro canto sono reduci dalla sconfitta di misura contro Kursk in Eurolega nella quale hanno dimostrato, nonostante i tanti infortuni che hanno afflitto il roster arancio-nero in queste settimane, di poter competere alla pari con una delle formazioni più forti d’Europa. Sarà un match nel quale è difficile fare un pronostico sul risultato perché saranno i dettagli a fare la differenza, ma non è difficile predire che non mancherà lo spettacolo.
Al PalaTagliate Lucca aspetta San Martino per il secondo incrocio di giornata tra le prime 4 in classifica. Alle toscane servono 2 punti per chiudere al primo posto il girone d’andata e garantirsi così la testa di serie numero 1 nel tabellone di Coppa Italia. La formazione veneta nelle ultime settimane è stata falcidiata dagli infortuni, ma ha comunque continuato a macinare risultati e un bel gioco, consolidando la sua posizione tra le prime 4 e mostrando la forza di un progetto tecnico costruito negli anni.
Ragusa punta a proseguire il suo dicembre da imbattuta che l’ha portata a vincere il girone di Eurocup e a recuperare qualche posizione in campionato. L’ostacolo al PalaMinardi sarà Battipaglia, che dopo l’avvio difficilissimo con 8 sconfitte consecutive, ha vinto le ultime due partite, con una certa autorità oltretutto, e quindi si presenta in Sicilia tutt’altro che nelle vesti di vittima sacrificale, anche se ovviamente il pronostico permane per le bianco-verdi.
Nell’altro anticipo di giornata, fissato per le ore 18, Napoli andrà a far visita a Torino. Le partenopee sono una delle realtà in maggior crescita del campionato. Nelle ultime settimane hanno praticamente sbagliato solo la partita di Ragusa, perdendo di appena 1 punto con Schio e altrimenti vincendo sempre, compreso domenica scorsa contro Venezia, grazie all’apporto della coppia di lunghe americane Gray – Plaisance e a un’ottima Cinili. Torino però non può permettersi ulteriori passi falsi dopo il ko di Battipaglia, che tra l’altro seguiva la sconfitta casalinga con Vigarano. La formazione torinese è senza dubbio più forte di quanto dice la classifica (3-7 il record) ed è pertanto attesa alla reazione dopo questo periodo molto negativo.
Completano il quadro due scontri diretti molto importanti in chiave salvezza: Broni – Vigarano e La Spezia – Umbertide. Le due formazioni in trasferta hanno l’occasione in caso di vittoria di segnare un break molto importante e quindi di posizionarsi in una posizione di relativa tranquillità in vista dell’inizio del girone di ritorno. Per Broni, che sta cavalcando una serie di sette sconfitte consecutive, alcune anche piuttosto rocambolesche e immeritate per la verità, e soprattutto per la Spezia, che ha un record di 1-9, i due punti sarebbero invece fondamentali per accorciare la classifica e riaprire completamente tutti i discorsi nella seconda metà della graduatoria.
Il programma delle partite
Torino – Napoli sabato ore 18 (Foti – Colazzo – Vanzini)
Venezia – Schio sabato ore 20.30 (Maschietto – Bartoli – Mottola)
Broni – Vigarano domenica ore 18 (Longobucco – Chiersicla – Bandinelli)
La Spezia – Umbertide domenica ore 18 (Bramante, Azami, Corrias)
Ragusa – Battipaglia domenica ore 18 (Raimondo, Tallon, Marota)
Lucca – San Martino domenica ore 18 (Gagliardi, Vita, Del Monaco)
(foto D-Sport)