Parte al meglio il cammino delle campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano in Champions League, Le Pantere hanno celebrato il loro ritorno dopo 3 anni sul palcoscenico del torneo più importante d’Europa con un netto 3-0 (31-29, 25-14, 25-22) inflitto alle azere del Telekom Baku, di fronte a un Palaverde gremito da più di 3000 persone nella prima giornata del girone A.
L’Imoco non ha potuto contare sulla sua palleggiatrice titolare Katarzyna Skorupa, ai box per un malanno, al suo posto in campo dall’inizio Ofelia Malinov. La partenza delle venete non è stata ottimale per la verità, molto più efficaci le azere sia a muro che al servizio. Il Telekom si è così portato avanti fino al 12-18 nel primo set. Con l’ingresso in campo di Costagrande, Conegliano ha trovato un miglior equilibrio e con un parziale di 5-0 ha immediatamente riaperto la questione. Il set poi è andato avanti punto a punto molto oltre il 25, finché Samantha Bricio ha messo a terra il 31-29.
Completamente a senso unico il secondo parziale, anche per il contraccolpo subito dalle azere. Un veloce 25-14 il punteggio, con Costagrande, Bricio e De Kruijf protagoniste. Più forte la resistenza delle ospiti nel terzo parziale, capaci di rimontare prima da 9-5 a 9 pari e poi, dopo un parziale di 5-0 ispirato da Bricio, di ritornare sotto per il 19-18. Ma Conegliano ha gestito al meglio il finale, chiudendo sul 25-22.
Conegliano: Ortolani 4, Bricio 16, Malinov 1, Tomsia 11, Cella, Folie ne, Skorupa ne, Fiori (L) ne, De Gennaro (L), Danesi 9, Costagrande 10, De Kruijf 13, Barazza.
Baku: Baidiuk ne, Azimova ne, Samadova 16, Petrovic 6, Azizova 10, Koeva 1, Filipova (L), Bezsonova, Vesovic 9, Hasanova 7, Ivanovic, Mirkovic 2, Karimova (L).
Dopo la sosta natalizia, il 4 gennaio il secondo turno vedrà di scena l’attesissimo derby italiano tra Conegliano e Modena (che farà il suo debutto nel girone giovedì sera in Polonia contro Police).
(foto da cev.lu)